1

Rif. 3011 Masseria le Colonne del Sole

Villa piano terra 11 posti letto 5 camere da letto 3 bagni 8000 m dal mare Ostuni (Puglia)

Descrizione

La “Masseria le Colonne del Sole”, senza artefatti maquillage, manifesta la bellezza delle vere ed originali case mezzadrili di un epoca che rappresentava la cultura famigliare e contadina pugliese: usata tra la metà dell’800 e gli inizi del ‘900 per le funzioni prettamente gestionali della campagna limitrofa ad Ostuni, era anche, stagionalmente, adoperata dai proprietari dell’epoca come residenza estiva.

L’energia della natura irrompe e la quiete della natura placa: il Sole saluta chi, desto sin dall’alba per godere appieno dei giorni di vita pugliese, si affaccia alla veranda sull’ingresso principale; le Colonne accompagnano l’ospite nelle sue passeggiate rilassanti.

Gli ulivi portano ad un tempo che fu, di sapori autentici e di contatto con la madre terra; gli spazi del giardino, con il perimetro per lunghe passeggiate e panchine per leggere e conversare come solo in passato si sapeva fare, le luci che accompagnano la conoscenza del luogo all’aperto anche la sera, il frutteto, i giochi per i bambini,  l'elegante piscina di acqua salata invoglieranno a godere ogni attimo, in ogni modo e ad ogni ora, della giornata.

 “Masseria le Colonne del Sole” è l'ideale per rilassarsi nella natura della campagna pugliese, ad un passo dal glamour della Città Bianca di Ostuni ma protetti dal silenzio della location. Per tutte le esigenze: in coppia o con un gruppo di amici o una famiglia, la struttura infatti ha una capienza sino ad undici persone, garantendo il massimo del comfort.

POSIZIONE DELLA STRUTTURA

La “Masseria le Colonne del Sole” si trova a meno di 2 km da Ostuni, in Valle D’Itria. La dimora dista circa 9 km dal mare e dalle spiagge di Torre Pozzella e dal lido di Rosa Marina. Circa 10 km la separano dai caratteristici centri di Cisternino che di Ceglie Messapica. A mezz’ora di macchina potrete visitare la Città dove termina la Via Appia che apre all’Oriente: Brindisi, con il suo porto elegante per passeggiare e godere della brezza dall’est. Altre mete interessanti sono la vicinissima Martina Franca (10 minuti di macchina) ed Alberobello (il paese noto al mondo intero per i Trulli). La piccola e graziosa città bianca di Ostuni offre non solo attrazioni culturali, come la Colonna di Sant’Oronzo, la concattedrale del XV secolo e le sue stradine bianche caratterizzate da negozi e locali di cucina tipica, ma anche ristoranti e lounge bar con affaccio sul meraviglioso Mar Adriatico ed eventi culturali.  L’aeroporto di Brindisi dista 40 km, la stazione ferroviaria di Ostuni dista 10 minuti in auto.

SISTEMAZIONE
Immersa nella flora ostunese, tra ulivi e alberi da frutta, le camere di questa meravigliosa dimora offrono comode camere da letto con tutti i comfort necessari per garantire una vacanza all'insegna del comfort, con climatizzatori, macchina per il caffè, bollitore.

Sono infatti presenti 5 camere da letto con 3 bagni, arredate elegantemente. Nella struttura sono presenti inoltre una cucina completamente attrezzata, un'area living, una sala da pranzo, e uno spazioso salone con tre divani e tavolino. Vi è inoltre un'area solarium adiacente alla piscina (40mq) di acqua salata ed un patio con dei lettini per godere del sole della Puglia. Vicino al patio vi è una postazione barbecue con tutto il necessario.

Le aree attorno alla casa consentono facile parcheggio privato

Sono forniti lenzuola ed asciugamani (è presente una comoda lavanderia nel caso di soggiorno prolungato).

INCLUSO NEL PREZZO:

-  Un set di asciugamani a persona;

-  Un allestimento letto (lenzuola e federe)

-  Un mini set di mini saponetta e mini bagnoschiuma

-  Internet illimitato (con wifi)

-  Tutte le utenze (gas luce ed acqua)

CIN: IT074012C200068250

Dotazioni

Composizione

  • Proprietà: Villa piano terra
  • Posti letto: 11
  • Camere da letto: 5
  • Bagni: 3
  • Mare: 8 km da spiaggia libera e attrezzata
  • Piscina

Servizi/Accessori

  • Aria condizionata
  • Lavatrice
  • Lavastoviglie
  • TV
  • Barbecue
  • Doccia esterna
  • Giardino
  • Spazio esterno
  • Piscina Privata
  • Posto auto
  • Biancheria
  • Internet

Animali

Non sono ammessi

Tariffe e Disponibilità

2025 PREZZI Settimanali in Euro
Maggio
26/3
3/10
10/17
17/24
24/31
Prenotato
Prenotato
€ 2200
€ 2200
€ 2200
Giugno
31/7
7/14
14/21
21/28
€ 2400
€ 2400
€ 2610
€ 2610
Luglio
28/5
5/12
12/19
19/26
26/2
€ 2700
€ 3780
€ 3900
€ 4110
€ 4110
Agosto
2/9
9/16
16/23
23/30
€ 4140
€ 4530
€ 3900
€ 2700
Settembre
30/6
6/13
13/20
20/27
€ 2700
€ 2700
€ 2280
€ 2280
Ottobre
27/4
4/11
11/18
18/25
25/1
€ 1770
€ 1770
€ 1770
€ 1770
€ 1770
  Periodo non disponibile

NOTE: Posto letto aggiuntivo: da €40 a notte, da richiedere alla prenotazione. (I prezzi esposti sono validi per max 4 persone).

Supplementi Obbligatori

Pulizia finale (da pagare in loco): Euro 300. Obbligo riconsegna angolo cottura pulito a cura dell'ospite, diversamente verrà addebitato un costo extra di Euro 60 da pagare al check out.
Tassa di soggiorno (da pagare in loco): €2,00 a notte a persona

Supplementi Facoltativi

Posto letto aggiuntivo: €40 a notte, da richiedere alla prenotazione. (I prezzi esposti sono validi per max 4 persone).
Late check-in  (dopo le 19:00): Euro 30 totale.
Late check-out (dopo le 10:00): Euro 30 a persona.
Cambio biancheria: Euro 45 a camera.
Pulizia Extra durante il soggiorno (incluso cambio biancheria): Euro 180.
Culla extra: Euro 25 al giorno

 

 

 

Condizioni di Prenotazione

30% acconto tramite bonifico bancario, saldo alla consegna delle chiavi

Condizioni generali di Prenotazione

Posizione su mappa


Ostuni

Ostuni, la città bianca, colpisce per il suo colore, per l'aria che si respira nel borgo antico, per i mille profumi che fuoriescono dalle trattorie disseminate nel borgo antico, per la varietà di genti che la attraversano nelle notti d'estate. Vista da lontano, appare come una perla bianca incastonata su un colle. In realtà i colli su cui si estende sono cinque, ma il fascino della città è tutto racchiuso nella parte vecchia, il rione Terra, che ha inizio dalla piazza principale, piazza della Libertà, su cui si affaccia il palazzo del Municipio (un antico convento francescano) e la colonna barocca con la statua del patrono Sant'Oronzo, celebrato in grande stile ad agosto. Da qui al labirinto di vicoli, piazzette e stradine del borgo antico il passo è davvero breve: basta inerpicarsi su una rapida salita di 150-200 metri che si offre ai turisti con le migliori botteghe dell'artigianato locale: dai mitici fischietti agli oggetti di oreficeria, dai lavori in pietra alle girandole. Le strette stradine del borgo rivelano tutto lo splendore delle case imbiancate di calce e rese ancora più poetiche dai portoncini verdi e blu. Un paesaggio che incanta di notte, quando brulica di giovani che frequentano i numerosi locali notturni della zona, ma ancora più suggestivo nelle silenziose ore del mattino. Dall'esterno della città vecchia è invece possibile ammirare le mura di cinta, costruite intorno al 1350. Solo due delle sei porte d'accesso al borgo sono ancora esistenti. Si tratta di Porta Nuova, ad ovest, e di Porta San Domenico, ad est. La marina di Ostuni non è da meno, come bellezza rispetto al centro urbano: 20 km di costa a tratti sabbiosa, a tratti scogliosa, bagnata da un mare cristallino che da anni ottiene la bandiera blu dell'Unione Europea. La campagna che circonda la città, dominata dagli ulivi, offre invece una gran quantità di masserie e agriturismi che hanno convinto illustri personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo a comprar casa ad Ostuni per trascorrere le vacanze, all'insegna del relax, in un paesaggio straordinario.

Regole

Orari di Arrivo e Partenza

dalle ore 15,00-19,00 alle ore 9,00 - 10,00
NB: Non si accettano arrivi fuori orario se non preventivamente concordati.

Deposito Cauzionale

Euro 480.
Il deposito verrà interamente restituito al termine del soggiorno dopo aver accertato che tutto sia in ordine.

Limitazioni

La struttura non può essere utilizzata per scopi diversi da quello turistico.